venerdì 21 dicembre 2012

CURIOSITA'...

La “Settimana mondiale dell’allattamento 2012”
In occasione della Settimana mondiale dell’allattamento 2012, dal 1° al 7 Ottobre, sul tema “Allattare: il meglio anche per l'avvenire” l’Oms (Organizzazione Mondiale della Sanità) vuole sottolineare l’importanza dell’allattamento materno esclusivo nei primi sei mesi di vita, per ridurre il rischio legato a diarrea infantile e infezioni respiratorie.
Attraverso quest’iniziativa si vuole informare la popolazione sull’importante ruolo dell’allattamento al seno nella prevenzione di malattie non trasmissibili – come il diabete, le affezioni dell’apparato cardiocircolatorio, i tumori al seno e all’utero. Inoltre, il latte materno è più ecologico dell’alimentazione al biberon e contribuisce in tutto il mondo alla promozione della salute e alla lotta alla povertà. Nessun alimento in natura può essere paragonato al latte, che offre al bambino tutto ciò di cui ha bisogno nei primi mesi di vita, senza avere controindicazioni o provocare effetti collaterali. È un prodotto che non necessita di preparazione, che risponde a tutte le necessità dell’organismo del lattante e che si adatta perfettamente, per composizione, temperatura, quantità e densità, alle esigenze del piccolo. In una parola, insostituibile.


da: "Voglia di Salute"

Nessun commento:

Posta un commento